Galanga radice

8,5036,12

Alpinia officinarum

Attività principali della Galanga radice

Spasmolitica, antifiammatoria, antibatterica.

La Galanga ha un’azione digestiva e carminativa simile a quella dello zenzero.

È impiegata nella nausea, in particolare nel mal di mare, auto e aereo, nel meteorismo, nei casi di ipoacidità gastrica. È ottima nella sindrome di Roemheld. Possiede un’azione spasmolitica considerata forte e veloce, se utilizzata nei primi sintomi.

Ha un’azione antifiammatoria e antibatterica e, assieme ad altre erbe antimicotiche, è utilizzata nella candidosi intestinale.

Nella medicina indiana, la Galanga è anche indicata nel trattamento dell’artrite reumatoide e nella febbre intermittente.

È una pianta ben tollerata e non sono note controindicaioni di rilievo.

Uso: far infondere con coperchio 1 cucchiaino di Galanga radice in 200/250 ml d’acqua bollente per 5-10 minuti e poi filtrare. Bere una tazza prima dei pasti.

 

Descrizione

Alpinia officinarum

Attività principali della Galanga radice

Spasmolitica, antifiammatoria, antibatterica.

La Galanga ha un’azione digestiva e carminativa simile a quella dello zenzero.

È impiegata nella nausea, in particolare nel mal di mare, auto e aereo, nel meteorismo, nei casi di ipoacidità gastrica. È ottima nella sindrome di Roemheld. Possiede un’azione spasmolitica considerata forte e veloce, se utilizzata nei primi sintomi.

Ha un’azione antifiammatoria e antibatterica e, assieme ad altre erbe antimicotiche, è utilizzata nella candidosi intestinale.

Nella medicina indiana, la Galanga è anche indicata nel trattamento dell’artrite reumatoide e nella febbre intermittente.

È una pianta ben tollerata e non sono note controindicaioni di rilievo.

Uso: far infondere con coperchio 1 cucchiaino di Galanga radice in 200/250 ml d’acqua bollente per 5-10 minuti e poi filtrare. Bere una tazza prima dei pasti.

Informazioni aggiuntive

Quantità

100 g, 250 g sconto 7%, 500 g sconto 15%

Le indicazioni riportate nel sito non presentano natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di: malessere o malattia, nel caso si stiano assumendo altri farmaci, in caso di gravidanza o allattamento.