Descrizione
Menta spicata
La tisana di menta dolce o spearmint ha proprietà simili a quelle della menta piperita: è uno stimolante e antispasmodico, ad azione più dolce: contiene meno mentolo, caratteristico della menta piperita e più carvone che si trova nei semi di carvi.
Ottimo rimedio per gli stomachi disturbati e nauseanti che calma. Ha proprietà leggermente diuretiche, vasodilatatorie e diaforetiche (aumenta la traspirazione per disperdere il calore). Questo la rende tollerata da tutti, anche dalle persone malate o in convalescenza e i bambini per chi la menta piperita è troppo forte.
Nell’America del Sul viene data alle donne che hanno appena partorito durante il periodo post-partum come tonificante.
Uso: per preparare la tisana di menta dolce, far infondere con coperchio 1 cucchiaio in una tazza grande d’acqua bollente per 15-20 min. Consumare dopo i pasti.
In cucina, potete usare la menta dolce per fare delle bevande fredde: infuso raffreddato di menta con qualche goccia di limone o di olio essenziale di limone a cui aggiungere del miele, ottimo per rinfrescarsi durante le calde giornate d’estate.
Invece durante l’inverno, preparate un tè marocchino: fate un infuso di Gunpowder che è il tè più indicato per preparare il tè marocchino, insieme alla menta dolce. Potete sbizzarrirvi aggiungendo salvia, origano o timo all’infuso con una percentuale di circa il 20%. Dolcificate a piacimento e godetevi il tè come in Marocco.
La menta dolce con il suo sapore fresco ed aromatico, è usata per la preparazione di dolci fatti con cioccolato, nutella o cocco di cui bilancia il gusto e migliora la digeribilità!