Tisana L’Anti-Allergie

8,00

Tisana pensata per chi soffre di allergie stagionali, da prendere 2 mesi prima dell’inizio della stagione, aiuta a contrastare i sintomi di allergia.

 

Piantaggine

Contiene sostanze antinfiammatorie e antispasmodiche che leniscono e rilassano le mucose respiratorie. Inoltre, studi in vitro evidenziano attività anti-istaminica: la Piantaggine contiene sostanze che inibiscono la degranulazione dei mastociti, cellule deputate alla produzione dell’istamina.

Ortica

questa comune pianta è un ottimo depurativo che aiuta a eliminare le scorie dell’infiammazione, inoltre essa contiene sostanze che impediscono il rilascio dell’istamina. Studi clinici dimostrano miglioramenti nella sintomatologia della rinite allergica.

Liquirizia

antinfiammatorio e addolcente, la liquirizia trova posto in questa formula per le sue proprietà immunomodulatrici: rinforza le ghiandole surrenali per aumentare il livello di cortisolo, il nostro antinfiammatorio naturale che va a spegnere le risposte infiammatorie nell’organismo (i cortisonici sono farmaci di sintesi che hanno la stessa la funzione del cortisolo endogeno).

Gramigna

 

Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica.
Consultare sempre preventivamente il  proprio medico in caso di malessere o malattia.

Contenuto: 100 gr.

Uso: far infondere 15 g in 1l d’acqua bollente per 20 minuti. Consumare nell’arco della giornata.

Ingredienti: Piantaggine foglie Ortica foglie Liquirizia radice Gramigna rizoma

Categoria: Tag:
 

Descrizione

Tisana pensata per chi soffre di allergie stagionali, da prendere 2 mesi prima dell’inizio della stagione, aiuta a contrastare i sintomi di allergia.

 

Piantaggine

Contiene sostanze antinfiammatorie e antispasmodiche che leniscono e rilassano le mucose respiratorie. Inoltre, studi in vitro evidenziano attività anti-istaminica: la Piantaggine contiene sostanze che inibiscono la degranulazione dei mastociti, cellule deputate alla produzione dell’istamina.

Ortica

questa comune pianta è un ottimo depurativo che aiuta a eliminare le scorie dell’infiammazione, inoltre essa contiene sostanze che impediscono il rilascio dell’istamina. Studi clinici dimostrano miglioramenti nella sintomatologia della rinite allergica.

Liquirizia

antinfiammatorio e addolcente, la liquirizia trova posto in questa formula per le sue proprietà immunomodulatrici: rinforza le ghiandole surrenali per aumentare il livello di cortisolo, il nostro antinfiammatorio naturale che va a spegnere le risposte infiammatorie nell’organismo (i cortisonici sono farmaci di sintesi che hanno la stessa la funzione del cortisolo endogeno).

Gramigna

 

Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica.
Consultare sempre preventivamente il  proprio medico in caso di malessere o malattia.

Contenuto: 100 gr.

Uso: far infondere 15 g in 1l d’acqua bollente per 20 minuti. Consumare nell’arco della giornata.

Ingredienti: Piantaggine foglie Ortica foglie Liquirizia radice Gramigna rizoma

Le indicazioni riportate nel sito non presentano natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di: malessere o malattia, nel caso si stiano assumendo altri farmaci, in caso di gravidanza o allattamento.