Tarassaco Tintura Madre 100 ml

18,50

Tarassaco tintura madre: cos’è?

La tintura madre di Tarassaco è il prodotto della macerazione delle radici del Taraxacum officinale Weber in una soluzione idroalcolica. Il Tarassaco è una piante che cresce ovunque: campi coltivati, abbandonati, sui bordi delle strade. In erboristeria si utilizzano soprattutto le sue radici; anche le foglie sono di gran interesse ma sono da privilegiare fresche sotto forma d’insalata! Utile per le cure depurative, per migliorare la funzione epatica, biliare e urinaria; inoltre contribuisce alla prevenzione dei calcoli renali.

Tarassaco Proprietà

Depurativo

Il Tarassaco è famoso per le sue proprietà depurative da millenni. Una volta si usava fare la cura depurativa in primavera per liberare il corpo degli accumuli dovuti alla ricca alimentazione invernale: farinacee, grassi, alcol. Oggi la cura depurativa è ancora attuale per la dieta ricca di cibi raffinati, farmaci e alcol. Il Tarassaco aiuta ad eliminare gli accumuli aprendo i canali d’eliminazione.

Tarassaco e Fegato

Il Tarassaco ha una grande affinità con il fegato, in quanto lo attiva e lo protegge grazie ai suoi antiossidanti e stimola la secrezione dei succhi epatici permettendo:

  • Una migliore digestione dei grassi grazie alla bile prodotta in quantità maggiori;
  • Un’escrezione più importante delle tossine nell’intestino che verranno eliminate con le feci con un turn over più elevato.

Questo lo rende utile contro l’eccesso di acido uricodolori articolari, dermatosi, ulcerazioni, autointossicazioni, dispepsie, gonfiori addominali e ittero.

Tarassaco e Digestione

L’assunzione della tintura madre di Tarassaco prima del pasto stimola i succhi digestivi e la tonicità dei muscoli dello stomaco. Ideale nelle persone indebolite, convalescenti, anemiche o che assorbono male i nutrimenti (vitamine, minerali).

Tarassaco e Stitichezza

È un ottimo alleato contro la stitichezza, anche cronica, in quanto stimola il rilascio della bile, il nostro lassativo naturale. Non è irritante per le mucose ed è ben tollerato per un uso prolungato.

Tarassaco e Diuresi

La radice del Tarassaco si utilizza contro la ritenzione idrica e gli edemi. In francese si chiama ‘pissenlit’ che letteralmente vuol dire ‘piscia a letto’. Se vi sentite gonfi, fate una cura con il Tarassaco, esso stimola i reni e l’eliminazione dell’acqua in eccesso.

Tarassaco e Dolori articolari/Reumatismi

I dolori articolari possono essere causati da depositi che non sono stati eliminati correttamente: il Tarassaco  può migliorare la situazione grazie alla sua azione depurativa sul fegato, che aiuta a far funzionare meglio. Usatelo se soffrite di dolori articolari accompagnati da rallentamento epatico e/o renale. Stimola la secrezione della bile, la cui debole produzione causa difficoltà di digestione dei grassi.

Tarassaco proprietà antitumorali

Gli interesse per le eventuali proprietà antitumorali del Tarassaco si sono sollevati quando l’oncologa canadese Carolin Hamm ha riportato al ricercatore Siayaram Pandey che alcuni dei suoi pazienti che bevevano infusi di tarassaco guarivano più rapidamente. Il ricercatore ha dimostrato che la radice di Tarassaco era capace di indurre l’apoptosi (suicidio cellulare) di cellule tumorali molto aggressive. Maggiori informazioni nel seguente link:

https://www.cbc.ca/news/canada/windsor/cancer-killing-dandelion-tea-gets-157k-research-grant-1.1248382

Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.

 

Tarassaco Controindicazioni

Consultare il proprio medico in caso di calcoli biliari.

 

 

Nome botanico:Taraxacum officinale

Formato: flacone in vetro con pipetta contagocce graduata – 100 ml.

Modo d’uso: 30-40 gocce, tre volte al giorno prima dei pasti.

Ingredienti: estratto idroalcolico (tintura madre) di radici di Tarassaco (Taraxacum officinale).

Produttore: Sangalli

 

Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica.
Consultare sempre preventivamente il  proprio medico in caso di malessere o malattia.

 

Descrizione

Tarassaco tintura madre: cos’è?

La tintura madre di Tarassaco è il prodotto della macerazione delle radici del Taraxacum officinale Weber in una soluzione idroalcolica. Il Tarassaco è una piante che cresce ovunque: campi coltivati, abbandonati, sui bordi delle strade. In erboristeria si utilizzano soprattutto le sue radici; anche le foglie sono di gran interesse ma sono da privilegiare fresche sotto forma d’insalata! Utile per le cure depurative, per migliorare la funzione epatica, biliare e urinaria; inoltre contribuisce alla prevenzione dei calcoli renali.

Tarassaco Proprietà

Depurativo

Il Tarassaco è famoso per le sue proprietà depurative da millenni. Una volta si usava fare la cura depurativa in primavera per liberare il corpo degli accumuli dovuti alla ricca alimentazione invernale: farinacee, grassi, alcol. Oggi la cura depurativa è ancora attuale per la dieta ricca di cibi raffinati, farmaci e alcol. Il Tarassaco aiuta ad eliminare gli accumuli aprendo i canali d’eliminazione.

Tarassaco e Fegato

Il Tarassaco ha una grande affinità con il fegato, in quanto lo attiva e lo protegge grazie ai suoi antiossidanti e stimola la secrezione dei succhi epatici permettendo:

  • Una migliore digestione dei grassi grazie alla bile prodotta in quantità maggiori;
  • Un’escrezione più importante delle tossine nell’intestino che verranno eliminate con le feci con un turn over più elevato.

Questo lo rende utile contro l’eccesso di acido uricodolori articolari, dermatosi, ulcerazioni, autointossicazioni, dispepsie, gonfiori addominali e ittero.

Tarassaco e Digestione

L’assunzione della tintura madre di Tarassaco prima del pasto stimola i succhi digestivi e la tonicità dei muscoli dello stomaco. Ideale nelle persone indebolite, convalescenti, anemiche o che assorbono male i nutrimenti (vitamine, minerali).

Tarassaco e Stitichezza

È un ottimo alleato contro la stitichezza, anche cronica, in quanto stimola il rilascio della bile, il nostro lassativo naturale. Non è irritante per le mucose ed è ben tollerato per un uso prolungato.

Tarassaco e Diuresi

La radice del Tarassaco si utilizza contro la ritenzione idrica e gli edemi. In francese si chiama ‘pissenlit’ che letteralmente vuol dire ‘piscia a letto’. Se vi sentite gonfi, fate una cura con il Tarassaco, esso stimola i reni e l’eliminazione dell’acqua in eccesso.

Tarassaco e Dolori articolari/Reumatismi

I dolori articolari possono essere causati da depositi che non sono stati eliminati correttamente: il Tarassaco  può migliorare la situazione grazie alla sua azione depurativa sul fegato, che aiuta a far funzionare meglio. Usatelo se soffrite di dolori articolari accompagnati da rallentamento epatico e/o renale. Stimola la secrezione della bile, la cui debole produzione causa difficoltà di digestione dei grassi.

Tarassaco proprietà antitumorali

Gli interesse per le eventuali proprietà antitumorali del Tarassaco si sono sollevati quando l’oncologa canadese Carolin Hamm ha riportato al ricercatore Siayaram Pandey che alcuni dei suoi pazienti che bevevano infusi di tarassaco guarivano più rapidamente. Il ricercatore ha dimostrato che la radice di Tarassaco era capace di indurre l’apoptosi (suicidio cellulare) di cellule tumorali molto aggressive. Maggiori informazioni nel seguente link:

https://www.cbc.ca/news/canada/windsor/cancer-killing-dandelion-tea-gets-157k-research-grant-1.1248382

Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.

 

Tarassaco Controindicazioni

Consultare il proprio medico in caso di calcoli biliari.

 

 

Nome botanico:Taraxacum officinale

Formato: flacone in vetro con pipetta contagocce graduata – 100 ml.

Modo d’uso: 40-50 gocce, tre volte al giorno prima dei pasti.

Ingredienti: estratto idroalcolico (tintura madre) di radici di Tarassaco (Taraxacum officinale).

Produttore: Sangalli

 

Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica.
Consultare sempre preventivamente il  proprio medico in caso di malessere o malattia.

Le indicazioni riportate nel sito non presentano natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di: malessere o malattia, nel caso si stiano assumendo altri farmaci, in caso di gravidanza o allattamento.