Descrizione
La Spirulina è un’alga che esiste da 3 miliardi di anni e appartiene alla famiglia delle alghe azzurre ovvero i cianobatteri. Ha poche calorie e una grande quantità di proteine, antiossidanti, minerali e acido gamma linolenico. Le ricerche mettono in evidenza proprietà antiossidanti, antidiabetiche, immunostimolanti e regolarizzanti dei lipidi.
Le proprietà e i benefici della Spirulina
Un’eccellente fonte di proteine per i vegani
È un ottimo alimento per i vegani, il suo contenuto in proteine, dal 55% al 70% si abbina alla vitamina B12 e il ferro in essa contenuti, solitamente carenti nella dieta vegana.
Proprietà antiossidanti
Gli antiossidanti proteggono le nostre cellule e il nostro DNA dallo stress ossidativo. La Spirulina fornisce una carica di antiossidanti grazie alla fico cianina e alla clorofilla. Questa proprietà è utile anche per prevenire l’ossidazione delle LDL (Lipoproteine a bassa densità). La Spirulina contribuisce alla salute cardiovascolare grazie al suo potere antiossidante ma anche grazie al suo effetto sulla produzione dell’ossido nitrico che aiuta le arterie a dilatarsi per permettere una circolazione sanguigna migliore.
Promuove una glicemia bilanciata
Degli studi hanno dimostrato effetti benefici della Spirulina sulla glicemia. Uno in particolare effettuato su 25 pazienti con diabete 2, ha dimostrato che l’integrazione di 2 grammi di Spirulina al giorno ha avuto un effetto positivo sulla glicemia.
Spirulina & Allergie
La Spirulina contrasta i sintomi dell’allergia infatti degli studi hanno dimostrato l’inibizione della produzione delle citochine proinfiammatorie. Uno studio in particolare effettuato su 127 pazienti con rinite allergica ha dimostrato che l’integrazione di 2 grammi di Spirulina al giorno ha ridotto i sintomi come congestione nasale e starnuti.
Spirulina & Energia
Gli effetti della Spirulina per quanto riguarda la forza muscolare sono stati studiati nelle persone anziane con effetti positivi. Questa azione è da sfruttare anche per gli sportivi e i giovani adulti.
Spirulina effetti collaterali
In alcuni persone, la Spirulina può dare sintomi gastrointestinali e mal di testa. Questi effetti sono da attribuire al suo effetto disintossicante. Se avete questi effetti, diminuite la dose per dare tempo al vostro organismo di abituarsi e per rimuovere le tossine poco alla volta.
Modo d’uso: disciogliere la polvere in acqua. È anche possibile usare questo nutriente aggiungendolo direttamente alle pietanze come primi piatti, zuppe, vellutate o agli impasti di pasta, pane o gnocchi. Dose giornaliera consigliata: 3 g
Nome botanico: Spirulina platensis
Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico.