Quercia corteccia

6,00

Quercus robur

Per via dell’importante contenuto di tannini, la corteccia di Quercia è un valido astringente, utilizzato come rimedio nelle diarree acute, nelle infiammazioni delle vie urinarie e respiratorie, nelle affezioni cutanee, nelle emorroidi.

Uso interno: 30 g di Quercia corteccia per 1 litro di acqua. Bollire per 5 minuti. Lasciare in infusione a fuoco spento per 10 minuti. Filtrare e assumere un cucchiaio ogni 2 ore. In alternativa: far bollire un cucchiaino di Quercia corteccia in 200 ml di acqua per 3 minuti, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e bere 2-3 tazze al giorno.

Uso esterno: bollire per 5 minuti 2 cucchiai di radici in mezzo litro di acqua. Lasciare riposare per 10 minuti, filtrare e raffreddare. Impiegare l’acqua del decotto, senza diluirlo, per lavaggi, impacchi (imbibendo garze), irrigazioni vaginali, gargarismi. Controindicati i bagni in presenza di lesioni della cute e delle mucose.

 

Descrizione

Quercus robur

Per via dell’importante contenuto di tannini, la corteccia di Quercia è un valido astringente, utilizzato come rimedio nelle diarree acute, nelle infiammazioni delle vie urinarie e respiratorie, nelle affezioni cutanee, nelle emorroidi.

Uso interno: 30 g di Quercia corteccia per 1 litro di acqua. Bollire per 5 minuti. Lasciare in infusione a fuoco spento per 10 minuti. Filtrare e assumere un cucchiaio ogni 2 ore. In alternativa: far bollire un cucchiaino di Quercia corteccia in 200 ml di acqua per 3 minuti, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e bere 2-3 tazze al giorno.

Uso esterno: bollire per 5 minuti 2 cucchiai di radici in mezzo litro di acqua. Lasciare riposare per 10 minuti, filtrare e raffreddare. Impiegare l’acqua del decotto, senza diluirlo, per lavaggi, impacchi (imbibendo garze), irrigazioni vaginali, gargarismi. Controindicati i bagni in presenza di lesioni della cute e delle mucose.

Informazioni aggiuntive

Quantità

100 g, 250 g sconto 7%, 500 g sconto 15%

Le indicazioni riportate nel sito non presentano natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di: malessere o malattia, nel caso si stiano assumendo altri farmaci, in caso di gravidanza o allattamento.