Descrizione
Il polline d’api è un eccezionale alimento completo. Contiene infatti tutti gli elementi necessari alla salute dell’organismo: proteine, vitamine, grassi, aminoacidi, fibre, enzimi, carboidrati. Contiene abbondanti quantità di pro-vitamina A (in forma di beta-caroteni), complesso B ( B1, B2, B3, B4, B5, B6, B12), acido folico, vitamina C e E. Nel polline si trovano in forma biodisponibile minerali molto importanti per il metabolismo cellulare come: Macroelementi: Potassio, Magnesio, Calcio.
Il polline è una grande fonte proteica. È inoltre ricco di fibre e si miscela bene con alimenti, bevande, frullati e frappè, il che lo rende un integratore nutrizionale ideale per chiunque segua una dieta vegetariana.
Polline: proprietà e benefici
- combatte le carenze vitaminiche
- rafforza il sistema immunitario
- ha proprietà antiossidanti e contrasta i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento
- svolge un’azione stimolante del metabolismo
- è benefico per la flora intestinale e regolarizza le funzioni intestinali
- agisce da antibiotico naturale prevenendo e contrastando gli stati influenzali
- è un valido aiuto contro l’anemia
- ricostituente fisico
- combatte l’affaticamento mentale, migliora la memoria
Valori nutrizionali Polline Millefiori Bio Italiano Grani
Informazioni nutrizionali | Valori medi per 100 g |
---|---|
Energia | 1510 KJ / 358 kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi | 4,2 g 0 g |
Carboidrati di cui zuccheri | 52,5 g 36,5 g |
Fibre | 11,3 g |
Proteine | 21,9 g |
Sale | 0,22 g |
Modo d’uso: i granuli possono essere aggiunti ai cibi preferiti come colazione o nei frullati. Chiudere sempre accuratamente il sacchetto dopo l’uso oppure travasarlo in un recipiente a chiusura ermetica.
Il polline è controindicato per i soggetti allergici. Il consumo di polline può comportare effetti lassativi.
Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia. In caso di gravidanza o allattamento e in età pediatrica consultare il medico.