Descrizione
Passiflora tintura madre: cos’è?
La tintura madre di Passiflora è il prodotto della macerazione delle foglie della Passiflora incarnata L. in una soluzione idroalcolica. La Passiflora è la pianta del delizioso Frutto della Passione! È originaria dell’America ed ama gli ambienti caldi. In fitoterapia se ne utilizzano le foglie.
Passiflora Proprietà
Passiflora e Sistema Nervoso
La Passiflora possiede una spiccata azione ansiolitica calmante. Utile nei casi di ansia, agitazione, eccitazione nervosa, tensione muscolare: usatela per calmare le tensioni nervose e fisiche. Gli studi clinici ne confermano l’utilità.
Passiflora e Insonnia
La Passiflora aiuta contro l’insonnia favorendo il rilassamento, un abbassamento dell’agitazione e della tensione. Uno studio su 12 donne che valutava gli effetti ansiolitici e sedativi di varie piante, ha rivelato che la Passiflora ha effetti benefici contro l’ansia e l’insonnia.
Passiflora e Menopausa
Durante la menopausa i cambiamenti fisiologici hanno un impatto importante sulla qualità della vita di molte donne: vampate, disturbi del sonno e sbalzi d’umore. Uno studio su 59 donne in menopausa dimostra un miglioramento significativo dei sintomi della menopausa dopo un periodo di 3-6 settimane di trattamento.
Passiflora e ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività)
L’ADHD è una condizione psicologica di cui soffrono molti bambini. Il 30% non rispondono al trattamento farmacologico o hanno severi effetti collaterali. Uno studio su 34 bambini con ADHD ha evidenziato l’effetto della Passiflora contro metilfenidato (farmaco contro ADHD) per una durata di 8 settimane: lo studio dimostra che nessuna differenza di effetto è stata rivelata tra Passiflora e farmaco dalla ‘Scala di Punteggio ADHD Genitori Insegnanti’. I bambini trattati con il farmaco però hanno sofferto maggiormente di perdita di appetito, ansia/nervosismo.
Passiflora e Astinenza
Molti studi hanno dimostrato che la Passiflora può aiutare nello svezzamento dalle dipendenze di:
- Oppiacei
- Alcol
- Nicotina
- Benzodiazepine
Usarla la Passiflora in questo contesto permette di rendere più sopportabile il difficile processo di svezzamento.
Passiflora e Pressione alta
La Passiflora è utile per tenere a bada la pressione alta soprattutto se dovuta a stress e agitazione. Inoltre permette il rilassamento della muscolatura liscia costituente la parete dei vasi sanguigni, in particolare delle arterie.
Passiflora Tintura Madre Effetti Collaterali
Ai dosaggi normali la tintura madre di Passiflora non presenta effetti collaterali. A livello teorico, può avere interazioni con ansiolitici o farmaci contro la pressione alta.
Nome botanico: Passiflora incarnata
Formato: flacone in vetro con pipetta contagocce graduata – 100 ml.
Modo d’uso: 30-40 gocce, 3 volte al giorno prima dei pasti.
Ingredienti: estratto idroalcolico (tintura madre) di parti aeree di Passiflora (Passiflora incarnata L).
Produttore: Sangalli
Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica.
Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.