Descrizione
Passiflora incarnata
La pianta da cui deriva il tanto amato frutto della passione, in fitoterapia si utilizza per le sue proprietà ansiolitiche e calmanti, soprattutto se accompagnati da tensioni muscolari: possiamo quindi affermare che la Passiflora calma sia le tensioni fisiche che mentali. Gli studi scientifici la indicano utile anche per affrontare l’astinenza da alcol, nicotina, oppiacei e benzodiazepine rendendo i sintomi più tollerabili. Ha effetti ipotensivi, in questo caso, si può abbinare al biancospino.
Uso: far infondere 1 cucchiaio in 250 ml d’acqua bollente per 15 min. Bere 3 tazze al giorno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.