Descrizione
Moringa oleifera
Le foglie di Moringa provvengono da un albero originario delle zone tropicali e vengono usate per le loro molteplici proprietà salutistiche! Scorpiamo i loro benefici e proprietà!
Valore nutrizionale
Le foglie costituiscono una ricca fonte di vari nutrienti: vitamina C, A, E, B6, B2, magnesio, potassio. Inoltre contiene 18 dei 20 aminoacidi essenziali. Si può consumare come ricostituente, in caso di fabbisogno incrementato in alcuni nutrienti come la vitamine C nei fumatori.
Azione antiossidante
Contiene flavonoidi che sono sostanze contenute nei vegetali dalle proprietà antiossidanti protettive delle cellule come la rutina, quercetina, ramnetina, apigenina.
La produzione di metaboliti dello stress ossidativo è un processo del tutto normale della nostra biologia, tuttavia, siamo esposti a fonti esogene che inducono una produzione ulteriore di radicali liberi come i pesticidi, inquinanti, radiazioni. Se l’organismo non dispone di antiossidanti a sufficienza per neutralizzarli, essi attaccano le cellule e provocano il loro invecchiamento precoce.
La moringa è dunque utile nel contesto di malattie infiammatorie croniche, come le malattie neurologiche degenerative, cardiovascolari, autoimmuni, non certo per curare ma per dare un sostegno al sistema antiossidante dell’organismo.
Azione antinfiammatoria delle mucose
Un utilizzo tradizionale della pianta è stato quello contro la diarrea e i dolori addominali. In effetti, una serie di studi su animale dimostra la riduzione dell’ulcera gastrica provocata da aspirina e la colite causata da sostanze acide.
Salute cardiovascolare
Gli studi su animale ci danno un indicazione sull’utilità della moringa in caso di pressione arteriosa alta, di glicemia e di colesterolo alti. Pochi sono gli studi clini su uomo.
Dimagrimento
Gli studi su animale dimostrano la capacità della Moringa a ridurre la formazione del grasso e la stimolazione della lipolisi. Mancano gli studi clinici su uomo per convalidare questa proprietà. Tuttavia, uno studio su 130 pazienti in sovrappeso ha valutato l’azione di una sinergia “Moringa, Curcuma e Curry” sul dimagrimento e dimostra che il gruppo che ha assunto quella sinergia ha perso 5,4kg nel giro di 16 settimane rispetto a soltanto 0,9kg nel gruppo placebo (referenza dello studio PMID: 29923305).
Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico.
Come assumere le foglie di Moringa
Far infondere 1 cucchiaio di foglie in 250 ml d’acqua bollente per 15 minuti. Bere 1 tazza al giorno dopo il pasto o per colazione.
Le foglie si possono aggiungere in fase di cottura alla minestra: aggiungere 1 cucchiaio a persona.