Descrizione
Meliloto Tintura Madre: cos’è?
Il Meliloto tintura madre è il prodotto della macerazione delle sommità fiorite del Melilotus officinalis (L.) Pall. in una soluzione idroalcolica. Il Meliloto è la pianta d’origine degli anticoagulanti in quanto con la sua fermentazione viene prodotto il dicoumarolo: un anticoagulante che ha dato nascita ai farmaci anticoagulanti come la coumadina.
Meliloto Tintura Madre Proprietà
Meliloto e Insufficienza circolatoria
Il Meliloto è una pianta dalle proprietà circolatorie molto interessanti: riduce i linfedemi grazie alla stimolazione dei macrofagi* ad assorbire e degradare le proteine accumulate nel liquido interstiziale (ref : Mills & Bone). Questo permette una riduzione della forza osmotica del liquido extracellulare e una minore fuoriuscita di liquido verso di esso. Uno studio su 21 pazienti con linfedema cronico a causa dell’ablazione dei gangli linfatici, dimostra una riduzione del linfedema nel 79% dei pazienti.
*cellule bianche deputate ad eliminare i detriti cellulari
Meliloto ed Emorroidi
Il Meliloto dà beneficio a chi soffre di emorroidi grazie alle sue proprietà circolatorie, sia come uso interno che come applicazione esterna (in questo caso è meglio usare l’infuso). Per avere un’efficacia maggiore, vi consigliamo di abbinarci altre piante con affinità venosa:
Meliloto e Gambe pesanti
Se soffrite di gambe pesanti e problemi di vene varicose, il Meliloto tintura madre può essere di grande aiuto, infatti aiuta a stimolare la circolazione linfatica grazie alle sue proprietà circolatorie e proprietà protettive delle vene dovute alla presenza dei flavonoidi.
Meliloto e Sonno
Il Meliloto ha un effetto positivo sul sistema nervoso eccitato: il suo consumo permette infatti di avere un sonno più tranquillo e rilassato. Si usa tradizionalmente nei bambini, negli anziani e nei convalescenti che soffrono di agitazione.
Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.
Meliloto Dosaggio
Uso interno: assumere 30 gocce diluite in acqua, tre volte nell’arco della giornata.
Uso esterno: soluzione al 15-25% con acqua sterile o soluzione fisiologica per impacchi.
Meliloto Controindicazioni
È una pianta circolatoria che contiene coumarine. Non assumere in caso di terapia con anticoagulanti, in caso di livelli di enzimi epatici elevati, in caso di gravidanza e allattamento.
Tenore per dose giornaliera: Meliloto pianta fresca 1800 mg.
Ingredienti: Alcol, Meliloto (Melilotus officinalis (L.) Pall.) sommità fiorite 40%, Acqua.
Nome botanico: Melilotus officinalis (L.) Pall.
Formato: 50 ml
Produttore: Fitomedical