Descrizione
Aesculus hippocastanum
Il frutto dell’ippocastano assomiglia alla castagna, però è inadatto al consumo alimentare. La medicina popolare ne usa il macerato alcolico o il decotto per i problemi di ritorno venoso e per la pesantezza delle gambe. È utile anche contro le emorroidi, le varici e la fragilità capillare.
Precauzioni: non utilizzare nei casi di gastrite ed ulcera, può interagire con gli anticoagulanti.
Uso: far bollire 40 g di frutti contusi in 1 litro d’acqua per 5 min. Una volta spento il fornello, lasciar infondere per 10 min. Bere 2 tazze durante i pasti per periodi di 20 giorni seguiti da pause di 30 giorni prima di ripetere il trattamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.