Descrizione
Cos’è l’Echinacea Tintura Madre?
Per Echinacea Tintura Madre, s’intende il macerato idroalcolico della pregiata Echinacea angustifolia fresca.
Funzionalità principali: naturali difese dell’organismo. Funzionalità delle vie urinarie. Funzionalità delle prime vie respiratorie.
Echinacea: gli usi tradizionali
L’Echinacea in gocce è utilizzata come rimedio naturale contro le difese immunitarie basse. Essa è originaria dell’America dove ha una lunga tradizione d’uso dagli amerindiani che l’hanno usata per secoli per trattare:
–Infezioni respiratorie;
–Infiammazioni delle gengive;
–Morsi dei serpenti;
–Parotite (applicazione esterna).
Successivamente, i medici eclettici americani dell’800’ l’hanno adottata nella loro pratica clinica e l’hanno usata come:
–Depurativo del sangue o quello che chiamavano “sangue impuro” (bad blood), che è un concetto che include la linfa e il liquido extracellulare. L’Echinacea era usata come purificante del sangue e dei liquidi linfatici, per aiutare ad eliminare gli scarti delle infezioni generalizzate oppure quando il sistema immunitario era troppo debole per fare il suo lavoro adeguatamente;
–Antisettico: in applicazione locale sulle ferite e le infezioni cutanee e internamente durante e dopo gli interventi chirurgici (in particolarmente negli interventi sugli ascessi o tumori);
–Antipiretico: per abbassare la febbre durante le infezioni sfruttando la sua capacità di inibire la crescita batterica;
–Stimolante linfatico e circolatorio: favorisce la circolazione sanguigna per distribuire i globuli bianchi in modo più importante, anche nei distretti meno ‘attivi’;
Oggi, l’Echinacea è una delle piante medicinali più vendute al mondo e anche più studiate. Il suo uso è rilevante in un contesto di resistenza dei micro-organismi agli antibiotici. Attualmente si usa per trattare le infezioni, i dolori, l’infiammazione e altri problemi di salute.
Echinacea tintura madre: Benefici e Proprietà
Molti studi dimostrano che L’Echinacea si distingue grazie alla sua importante azione stimolante sul sistema immunitario, perciò è spesso usata per:
Echinacea raffreddore e influenza
Presa come cura preventiva all’inizio dell’inverno, l’Echinacea può ridurre la probabilità di contrarre il raffreddore e l’influenza e ridurre la durata e la gravità dei sintomi correlati tra cui la congestione nasale, il mal di gola, il mal di testa e i brividi.
Echinacea e infezioni vaginali
La tintura madre di Echinacea è utile per combattere le infezioni vaginali come la candida e ridurne le recidive (uso interno, non topico) e per combattere la cistite grazie alle sue proprietà immunostimolanti.
Echinacea e dolori articolari
Uno studio clinico durato 30 giorni su 15 pazienti affetti da osteoartrite ha valutato l’azione dell’Echinacea insieme allo Zenzero per ridurre i dolori articolari e ha concluso che questo trattamento era efficace contro i dolori*(1). I pazienti non rispondevano alla terapia con antinfiammatori non steroidei.
*(1)The effect and safety of highly standardized Ginger (Zingiber officinale) and Echinacea (Echinacea angustifolia) extract supplementation on inflammation and chronic pain in NSAIDs poor responders. A pilot study in subjects with knee arthrosis.
Rondanelli M1, Riva A2, Morazzoni P2, Allegrini P2, Faliva MA1, Naso M1, Miccono A1, Peroni G1, Degli Agosti I3, Perna S1.
Echinacea controindicazioni
Non assumere se siete in terapia con immunosoppressori. Può aggravare le malattie autoimmuni e le allergie. Non somministrare a bambini al di sotto dei 12 anni.
Uso in gravidanza: degli studi tedeschi ritengono sia possibile l’assunzione dell’Echinacea durante la gravidanza. Consultare prima il proprio medico.
Nome botanico: Echinacea angustifolia
Formato: flacone in vetro con pipetta contagocce graduata – 100 ml.
Modo d’uso: per uso interno, 30-40 gocce, 3 volte al giorno prima dei pasti. Per un’efficacia massima durante le infezioni, si consiglia di assumere l’Echinacea ai primi sintomi raddoppiando la dose giornaliera consigliata e frazionandola su 5 prese durante la giornata. Per uso esterno: diluizione 1:1 o al 20% in acqua sterile.
Ingredienti: estratto idroalcolico (tintura madre) di radici e parti aeree di Echinacea.
Produttore: Sangalli
Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica.
Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.