I frutti (più comunemente chiamati semi) del Cardo Mariano stimolano la rigenerazioni delle cellule del fegato nei casi di sofferenza epatica dovuta a un eccessivo consumo di alcol, a un’esposizione a inquinanti e solventi, ad alcuni farmaci aggressivi e nei casi di steatosi, epatite e ostruzione delle vie biliari. Migliorano la sensibilità delle cellule all’insulina.
Precauzioni: il Cardo Mariano svolge un’azione stimolante sugli epatociti; può aumentare l’effetto dei farmaci ipoglicemizzanti quindi chiedere il parere del medico nel caso di assunzione di farmaci.
Uso: far infondere 1 cucchiaino di semi (meglio se macinati) in 200 ml d’acqua bollente per 15 min. Bere una tazza al mattino a digiuno, una 30 min prima di pranzo e una la sera prima di coricarsi.
I frutti (più comunemente chiamati semi) del Cardo Mariano stimolano la rigenerazioni delle cellule del fegato nei casi di sofferenza epatica dovuta a un eccessivo consumo di alcol, a un’esposizione a inquinanti e solventi, ad alcuni farmaci aggressivi e nei casi di steatosi, epatite e ostruzione delle vie biliari. Migliorano la sensibilità delle cellule all’insulina.
Precauzioni: il Cardo Mariano svolge un’azione stimolante sugli epatociti; può aumentare l’effetto dei farmaci ipoglicemizzanti quindi chiedere il parere del medico nel caso di assunzione di farmaci.
Uso: far infondere 1 cucchiaino di semi (meglio se macinati) in 200 ml d’acqua bollente per 15 min. Bere una tazza al mattino a digiuno, una 30 min prima di pranzo e una la sera prima di coricarsi.
Informazioni aggiuntive
Quantità
100 g, 250 g sconto 7%, 500 g sconto 15%
Le indicazioni riportate nel sito non presentano natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di: malessere o malattia, nel caso si stiano assumendo altri farmaci, in caso di gravidanza o allattamento.