SCONTO 10%
 

Camomilla Romana Tintura Madre

17,90

Cos’è la Camomilla Romana Tintura Madre?

La Camomilla Romana tintura madre è il prodotto della macerazione dei fiori dell’Anthemis nobilis in una soluzione idroalcolica. Della stessa famiglia della Camomilla ‘comune’ ovvero delle Asteraceae, il fiore della Camomilla Romana è aromatico con una profumazione nettamente amara.

Camomilla Romana Tintura Madre: Benefici e Proprietà

La Tintura Madre di Camomilla Romana vanta molteplici proprietà: è antinfiammatoria, antiossidante, sedativa, stimola la digestione e antidolorifica.

Camomilla Romana Antinfiammatorio delle Mucose per eccellenza

Indicata nei casi di esofagite, gastrite, ulcera, infiammazione dell’intestino, sindrome dell’intestino irritabile ed emorroidi. È una pianta amara che rinforza la digestione, stimola l’appetito ed è quindi utile per i convalescenti, gli astenici e gli anoressici; è inoltre utile in caso di reflusso dovuto alla stagnazione della digestione e al rallentamento dello svuotamento dello stomaco. Stimola la secrezione dei succhi digestivi e la depurazione dolce del fegato. Utile contro mal di testa e cefalee di origine digestiva, epatica, nervosa.

Camomilla Romana e sistema nervoso

Ha un importante ruolo sedativo e calmante del sistema nervoso, utile contro l’agitazione, le tensioni muscolari di origine nervosa, le insonnie nervose, i dolori nevralgici e gli spasmi.

Camomilla Romana aiuto ginecologico

La Camomilla Romana è nota come antispasmodico ed uterino efficace, permette di riequilibrare il mestruo; è un efficace antidolorifico ed un antinfiammatorio ginecologico. È utile per alleviare i dolori dentali nei bambini:  i suoi fiori sono spasmolitici e analgesici. Nel passato è stata usata per abbassare la febbre, contro i dolori muscolari e i crampi mestruali.

Camomilla Romana come antivirale e antibatterico

È antivirale e antibatterica: può essere utile contro le infezioni ed infiammazioni respiratorie. Ha effetti positivi contro le dermatosi infiammatorie, l’eczema e il prurito.

Camomilla Romana gocce posologia

Assumere 30 gocce diluite in acqua, tre volte nell’arco della giornata.

Camomilla Romana controindicazioni

Non assumere in caso di allergia, asma, terapia con anticoagulanti. In caso di gravidanza consultare il proprio medico prima dell’assunzione.

 

Nome botanico: Anthemis Nobilis L.

Formato: Flacone da 100 ml

Ingredienti: Camomilla romana (Anthemis nobilis L.) fiori T.M. Grado alcolico: 65°. T.M.: Tintura madre, estratto idroalcolico con rapporto pianta secca/estratto 1:10.

Quantitativi medi per dose giornaliera di 90 gocce (3ml): Camomilla romana fiori T.M. (3 ml) 2,7 g pari a 270 mg di pianta secca.

Produttore: OTI

 

Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.

2 disponibili

 

Descrizione

Cos’è la Camomilla Romana Tintura Madre?

La Camomilla Romana tintura madre è il prodotto della macerazione dei fiori dell’Anthemis nobilis in una soluzione idroalcolica. Della stessa famiglia della Camomilla ‘comune’ ovvero delle Asteraceae, il fiore della Camomilla Romana è aromatico con una profumazione nettamente amara.

Camomilla Romana Tintura Madre: Benefici e Proprietà

La Tintura Madre di Camomilla Romana vanta molteplici proprietà: è antinfiammatoria, antiossidante, sedativa, stimola la digestione e antidolorifica.

Camomilla Romana Antinfiammatorio delle Mucose per eccellenza

Indicata nei casi di esofagite, gastrite, ulcera, infiammazione dell’intestino, sindrome dell’intestino irritabile ed emorroidi. È una pianta amara che rinforza la digestione, stimola l’appetito ed è quindi utile per i convalescenti, gli astenici e gli anoressici; è inoltre utile in caso di reflusso dovuto alla stagnazione della digestione e al rallentamento dello svuotamento dello stomaco. Stimola la secrezione dei succhi digestivi e la depurazione dolce del fegato. Utile contro mal di testa e cefalee di origine digestiva, epatica, nervosa.

Camomilla Romana e sistema nervoso

Ha un importante ruolo sedativo e calmante del sistema nervoso, utile contro l’agitazione, le tensioni muscolari di origine nervosa, le insonnie nervose, i dolori nevralgici e gli spasmi.

Camomilla Romana aiuto ginecologico

La Camomilla Romana è nota come antispasmodico ed uterino efficace, permette di riequilibrare il mestruo; è un efficace antidolorifico ed un antinfiammatorio ginecologico. È utile per alleviare i dolori dentali nei bambini:  i suoi fiori sono spasmolitici e analgesici. Nel passato è stata usata per abbassare la febbre, contro i dolori muscolari e i crampi mestruali.

Camomilla Romana come antivirale e antibatterico

È antivirale e antibatterica: può essere utile contro le infezioni ed infiammazioni respiratorie. Ha effetti positivi contro le dermatosi infiammatorie, l’eczema e il prurito.

Camomilla Romana gocce posologia

Assumere 30 gocce diluite in acqua, tre volte nell’arco della giornata.

Camomilla Romana controindicazioni

Non assumere in caso di allergia, asma, terapia con anticoagulanti. In caso di gravidanza consultare il proprio medico prima dell’assunzione.

 

Nome botanico: Anthemis Nobilis L.

Formato: Flacone da 100 ml

Ingredienti: Camomilla romana (Anthemis nobilis L.) fiori T.M. Grado alcolico: 65°. T.M.: Tintura madre, estratto idroalcolico con rapporto pianta secca/estratto 1:10.

Quantitativi medi per dose giornaliera di 90 gocce (3ml): Camomilla romana fiori T.M. (3 ml) 2,7 g pari a 270 mg di pianta secca.

Produttore: OTI

 

Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.

Informazioni aggiuntive

Quantità

50 ml, 100 ml

Le indicazioni riportate nel sito non presentano natura prescrittiva o terapeutica. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di: malessere o malattia, nel caso si stiano assumendo altri farmaci, in caso di gravidanza o allattamento.