Detox. Una parola che sentiamo e che si usa in tutte le salse. Cosa vuol dire? Detox è tutto quello che intraprendiamo per eliminare le tossine dall’organismo, perchè un corpo libero dall’eccesso di tossine ha un sacco di benefici:
- Funziona meglio;
- Elimina meglio, inteso come dimagrimento;
- Trasforma ed elabora meglio quello che introduciamo;
- Sintetizza proteine corrette e mantiene le cellule in migliore salute;
- È libero dall’infiammazione.
Un efficace trattamento Detox migliora le funzioni cognitive, la salute della pelle, delle articolazioni e la digestione.

Quello che si cerca di combattere con la cura Detox è l’ACCUMULO.
Vedete come (fortunatamente) la maggior parte dei bambini gode di una buona salute? È probabilmente perché l’ambiente – cibo ed emozioni – non hanno ancora saturato la loro capacità di elaborare. I loro enzimi sono ‘ardenti’ e più efficaci.
Attraverso la cura Detox, eliminiamo le tossine senza sovraccaricare, attraverso i 4 organi di eliminazione del corpo: fegato, intestino, pelle e reni.
1. Eliminate gli allergeni.
Penso sia il consiglio più importante. Se non sapete quali sono, fate un test delle allergie. Altrimenti eliminate i cibi che sapete vi fanno stare male. Per molte persone saranno glutine e latticini. Continuando a mangiare allergeni, fornite senza sosta al vostro corpo sostanze che gli sono tossiche ed a cui dovrà dedicare delle risorse per smaltirle e alimenterete l’infiammazione cronica.
Una precisazione sugli zuccheri: eliminate quelli raffinati, minimizzate il consumo degli altri.
2. Potenziate il fegato!
Meriterebbe un articolo a parte, però diciamo che è la fabbrica del corpo e che:
- Gestisce i nutrienti che vengono dall’intestino;
- Sintetizza e smaltisce ormoni e proteine;
- Fornisce antiossidanti;
- Permette di eliminare farmaci, alcol, inquinanti, droghe, ecc.;
- Permette di digerire bene;
- Permette di essere regolari con l’intestino;
- Sintetizza e ricicla il colesterolo.
Se sentite difficoltà di digestione, stitichezza, dolori, insonnia, pensate di curare il fegato. Il suo raggio d’azione è talmente ampio che tocca tutte le funzioni del corpo.
Come?
- Mangiate le verdure amare;
- Usate estratti o tisane di piante depurative del fegato come: tarassaco, carciofo, genziana, curcuma, finocchio;
- Nota sul cardo mariano: l’estratto del cardo mariano è in grado di rigenerare le cellule epatiche: è ottimo per le intossicazioni da paracetamolo, alcol e per le steatosi epatiche. Chiedete al vostro medico.

Di solito la cura depurativa del fegato viene fatta 2 volte all’anno al cambio stagione o dopo un periodo di eccessi (alimentari, alcol, ecc.) per 3 settimane.
Non usate le piante depurative del fegato se avete calcoli biliari.
3. Eliminate attraverso i reni
I reni eliminano l’eccesso di acqua insieme agli scarti proteici il cui accumulo, col tempo, si deposita nelle articolazioni, dando gotta e artrosi. Usate le piante diuretiche come: l’equiseto, verga d’oro, ortosiphon, betulla.
In miscela queste piante funzionano meglio, magari associando una pianta antinfiammatoria come la spirea e una rinforzante del microcircolo come il ginkgo.
- Tisana Detox€8,00
- Tisana La Drenante – Gusto Fruttato€8,90
4. Eliminate attraverso la pelle grazie alla sudorazione
Assumete delle tisane riscaldanti diaforetiche come il sambuco e generalmente le spezie.
Usate ed abusate di sauna, bagno in vasca con l’aggiunta di Sali di epsom (sono Sali di magnesio), semplice sale da cucina, aceto. Gli oli essenziali sono un’aggiunta gradevole ed utile.
- Cannella Corteccia Taglio Tisana€5,80 – €24,65
- Sambuco Fiori€8,90 – €37,83
5. Eliminate attraverso l’intestino
Tenete l’intestino regolare, pulito e nutrite la flora batterica. Per la regolarità, se effettuate bene la cura depurativa, la stitichezza dovrebbe migliorare. Per renderla più efficace, meglio assumere un decotto di malva o fibre come lo psillio, semi di lino, ecc. Queste fibre non solo aumentano il volume delle feci e le tengono idratate, ma favoriscono anche la crescita della buona flora intestinale. Il che ci porta al nutrimento della flora intestinale. La cosa bella è che la flora intestinale in salute tiene regolare l’intestino!
- Tè Del Nilo – Erbe Svizzere€4,90 – €20,83
- Malva Fiori e Foglie€6,50 – €27,63
- Psillio Cuticola Polvere€7,80 – €33,15
Consigli finali ma non pertanto meno importanti: dormire meglio, istruirsi su cosa fare per un miglior riposo (ci sono le piante e i loro estratti che aiutano per questo). Limitate il consumo di alcol. Fate movimento.
- Tisana La Rilassante€8,90
In conclusione, vorrei tanto dirvi che è ho detto tutto quello che serve per disintossicare ma non è vero: la mente intossica il corpo e non sono esperta in meditazione. Yoga e discipline del genere possono essere di grande aiuto, e del tempo di riflessione da dedicare a sé nella giornata è necessario. Magari se qualcuno di voi è esperto vuole dirci il suo pensiero su questo argomento in modo da poterlo poi condividere con tutti? Fatevi sentire ☺
Vi abbiamo scritto le basi e degli esempi concreti, adatti a quasi tutti, per poter cominciare la vostra cura; sappiate però che la cura Detox si può personalizzare: per esempio si può usare una pianta o un mix di piante rispetto ad un altro in funzione dei problemi di salute preesistenti.
Finisco questo articolo essendo cosciente che ci sarà comunque tanto altro da dire. La purificazione dell’organismo è un argomento appassionante e vasto che include un sacco di aspetti. Se qualcosa vi incuriosisce, saremo felici di rispondere ed approfondire.
